Vai ai contenuti

Il digestivo serve a digerire?

salvo diary
30 Agosto 2022
Siamo d'accordo che un’alimentazione disordinata, poca attività fisica e cattive abitudini, possono ostacolare i processi digestivi.
La digestione è infatti un processo importante attraverso il quale gli alimenti che ingeriamo, vengono trasformati in composti che attraverso il sangue, giungono alle cellule del corpo dove vengono assorbiti per produrre energia.
Una cattiva digestione però è un disagio piuttosto diffuso. I disturbi digestivi sono accompagnati da sintomi facilmente riconoscibili, ad esempio peso allo stomaco, bruciore di stomaco, e spesso crampi.  
Molto spesso però si ricorre a soluzioni sbagliate che non risolvono il problema, soluzioni spesso alimentate da falsi miti che tutto fanno fuorché digerire.
Digestivi o più comunemente chiamati ammazza caffè, sono un’abitudine molto comune finito un pasto abbondante. Vengono presi come aiuto per digerire, però tutti questi amari, liquori e distillati, di digestivo non hanno molto, ed invece di facilitarne la digestione, la rallentano.
L’apparente benessere che si prova appena aver bevuto l’amaro, è dovuto piuttosto alle erbe. Le proprietà digestive di piante come il ginepro, l’assenzio, la liquirizia, l’anice e i chiodi di garofano, utilizzate per produrre l’amaro, vengono del tutto azzerate dall’aggiunta di alcol che non apporta alcun beneficio alla digestione ma al contrario, come già detto, la rallenta.
Cosa fare allora? Alimentazione sana ed equilibrata innanzitutto, e se una volta si vuole andare fuori dalle righe, al bisogno, bicarbonato o similari potrebbero veramente aiutare.





Torna ai contenuti